Turismo e Benessere
Abano Terme tutta da gustare
Un’alimentazione bilanciata per raggiungere un sano equilibrio psicofisico, una struttura professionale e l’ambiente circostante elementi fondamentali per un soggiorno connesso all’esperienza delle cure termali.
Ad attendervi, ambienti luminosi, ricchi di spazio, ideali per riposare o ritagliarsi momenti di pace e intimità. Le camere del Hotel Atlantic Terme ad Abano Terme (3 Stelle S), dotate di tutti i servizi, sono la quintessenza del comfort e rappresentano la soluzione perfetta per chi intende godersi tranquillità e silenzio durante la propria vacanza nella generosa terra euganea.
La scelta variegata è ciò che caratterizza i menu di pranzo e cena, dove trovano spazio soprattutto i prodotti locali e i sapori della tradizione. Vi conquisteremo con piatti curati in ogni dettaglio, che coniugano il gusto della buona cucina all’utilizzo esclusivo di ingredienti qualitativamente superiori.
A coloro che adottano lo stile alimentare vegetariano e vegano, offriamo squisite alternative.
Contattaci
Richiedi informazioni sulle cure termali

Abano Terme e i Colli Euganei
In bici, a piedi tra prati, radure e boschi verdeggianti, ammirando da vicino un territorio unico al mondo oppure sorseggiando un buon vino autoctono accompagnato da gustosi salumi e formaggi locali.
Ad Abano Terme e sui Colli Euganei potrete dare libero sfogo alla vostra passione per lo sport e per la scoperta, tanto di luoghi meravigliosi quanto di delizie del territorio, attraverso veri e propri tour enogastronomici.
Bike friendly – tutti in sella
Abano Terme in bicicletta. Di villa in villa: lungo la tranquilla pista ciclabile dei Colli Euganei alla scoperta di Villa dei Vescovi e dei Giardini di Valsanzibio e dopo una pedalata vi aspetta benessere all’Atlantic Terme.
Sia che siate appassionati ciclisti da strada, amanti dell’avventura su MTB, oppure turisti desiderosi di scoprire un territorio affascinante immerso nel verde tra Colli Euganei e campagna veneta, magari su due ruote, il consiglio è quello di prenotare il vostro soggiorno all’Hotel Atlantic Terme ad Abano Terme; visitare i dintorni e ricavarvi del tempo per un po’ di sano relax, godendo dei benefici curativi e rilassanti della preziosa acqua termale.
Con percorsi molto vari e piacevoli i Colli Euganei sono un’ottima palestra per chi vuole allenarsi o anche solo divertirsi.
GUIDE MTB SPECIALIZZATE
Ciclo Turismo Euganeo
Guide cicloturistiche accreditate SIMB, propongono percorsi adatti a tutte le età, per amanti delle due ruote sia su strada, sia su sterrati, di qualsiasi grado di difficoltà, declinate in Adventure, Family and Relax, Food and Wine, ovvero percorsi con tappe enogastronomiche.
Maggiori info: www.cicloturismoeuganeo.it

Percorso blu (city bike)
Numerose piste ciclabili facili e dotate di segnaletica per tutti offrono un’occasione unica di esplorare i dintorni di Abano Terme, attraversando splendidi campi e parchi.
Difficoltà: molto facile
Lunghezza: 38 km
Dislivello: 7 m
Percorso rosso (mountain bike)
Abano Terme – Torreglia – Battaglia Terme – Montegrotto Terme: uno dei tour più impegnativi che Abano Terme possa offrire. Assolutamente da non perdere!
Difficoltà: media
Lunghezza: 48 km
Dislivello: 434 m
Percorso nero (bici da corsa)
Abano Terme – Monte della Madonna – Teolo – Bastia – Saccolongo: i cicloamatori più allenati avranno di che divertirsi! Sui Colli Euganei, tanti percorsi per esperti.
Difficoltà: alta
Lunghezza: 62,8 km
Dislivello: 673 m
Atlantic Terme, Hotel con noleggio city-bike ed e-bike, ed inoltre:
• Bici protetta dai furti: deposito dedicato
• Manutenzione: attrezzi per piccole riparazioni
• Lavaggio: bici sempre pulita e scintillante
• Qualora non abbiate la possibilità di portare con voi la bicicletta, saremo lieti di fornirvene una… anche professionale!
• FONDRIEST R10 (a pagamento)
• City Bike (a pagamento)
• E-Bike (a pagamento)
• GPS Garmin già impostati
Cosa vedere ad Abano Terme
Abano Terme, considerato il più importante e antico centro termale d’Europa, è situato ai piedi degli splendidi Colli Euganei. Questa città è conosciuta fin dal VI secolo a.C. e, come testimoniano gli scavi e i molteplici reperti conservati nei musei archeologici di Padova ed Este, l’antico centro si trovava nel territorio dell’attuale comune di Montegrotto Terme. La grande importanza rivestita da Abano Terme nell’antichità è, inoltre, documentata dalle citazioni di numerosi scrittori latini, tra cui Plinio il Vecchio, Marziale, Tito Livio, Svetonio, Cassodoro e Claudiano.
Abano Terme è divisa in un centro storico e uno turistico. Il primo si caratterizza per il Duomo di San Lorenzo, che conserva diverse opere d’arte di notevole pregio e per le numerose ville patrizie. In località Monteortone, inoltre, sorge ai piedi dell’omonima collina il Santuario della Beata Vergine della Salute. Nella parte turistica, invece, vi è la Pinacoteca di Montirone, all’interno della quale è possibile ammirare la Collezione Bassi con opere di artisti del Settecento veneziano.
Abano Terme è il luogo ideale per una vacanza indimenticabile e viene definita anche “città giardino” per la presenza di parchi, ampi viali, aiuole fiorite e piazze, che invitano gli abitanti locali e i turisti a concedersi una passeggiata rilassante tra edifici storici, negozi esclusivi, bar e gelaterie. A simboleggiare la vera ricchezza di Abano, vale a dire l’acqua termale, le numerose fontane che arricchiscono le piazze e la stessa zona pedonale.
Gastronomia e Cultura
Cultura & Territorio ad Abano Terme e Montegrotto
Abano Terme costituisce il punto di partenza ideale per visitare famose città d’arte come l’affascinante Vicenza, Verona, Padova e la romantica Venezia; nonché le meravigliose Ville del Brenta, tra le quali segnaliamo la Villa Pisani di Strà (eretta nel XVIII secolo su commissione della ricca e prestigiosa famiglia veneziana dei Pisani che possedeva molteplici proprietà nel territorio), la Villa Widmann di Mira (costruita alla fine del Settecento dagli Sherimann, nobili di origine persiana dediti al commercio), la Villa Gradenigo di Oriago di Mira (una delle più antiche della Riviera), la splendida Villa Barchessa Valmarana, la Villa Foscari La Malcontenta (realizzata dal Palladio nel 1559 per i fratelli Niccolò e Alvise Foscari e dichiarata dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità), e la Villa Giovanelli di Noventa Padovana (costruita alla fine del Seicento dalla famiglia Giovanelli).
Data la loro rilevanza artistica e culturale, meritano una visita anche Arquà Petrarca, dove il tempo sembra essersi fermato per custodire tutta la magia del Medioevo: questo paesino ospita la casa del Petrarca con oggetti personali e cimeli che raccontano l’esistenza del poeta aretino. Poi c’è Este, il cui centro urbano è ricco di testimonianze artistiche e architettoniche. Montagnana, la città delle torri, e Monselice, che per la sua posizione strategica accolse gli stili e le culture di civiltà di diverse epoche.
Da non perdere, inoltre, il giardino Barbarigo-Pizzoni Ardemani a Valsanzibio, uno dei più importanti e raffinati esempi di giardino all’italiana, il Castello del Catajo, che si erge maestoso sulla strada che da Padova conduce a Battaglia Terme, e l’Abbazia di Praglia, da cui è possibile godere di una bellissima vista sui Colli Euganei.
Enogastronomia euganea
La tradizione enogastronomica dei Colli Euganei si caratterizza per la sua genuinità e autenticità. Le origini della cucina locale sono strettamente legate alla cultura contadina. Essa si manifesta soprattutto negli ottimi insaccati, nelle deliziose zuppe, nella pasta fatta in casa e nelle saporite grigliate.
Prodotti strettamente autoctoni e fiori all’occhiello del territorio sono: il miele (preparato dagli apicoltori dei Colli Euganei con le tecniche di un tempo), l’olio (derivante da quattro secolari coltivazioni della zona – Rasara, Marzemina, Rondella e Matosso) e il prosciutto crudo di Montagnana Dop (la cui tutela è garantita dal Consorzio del Prosciutto Veneto Berico-Euganeo che ha sede proprio a Montagnana).
I Colli Euganei, inoltre, offrono una variegata produzione di vini. In particolare, la Strada del Vino dei Colli Euganei riunisce oltre 40 cantine con possibilità di effettuare visite guidate nei vigneti e prendere parte a magnifiche degustazioni. Il Consorzio Vini Doc Colli Euganei svolge attività di promozione e di vigilanza affinché il consumatore abbia sulla propria tavola vini che siano in grado di offrire tutte quelle caratteristiche fisiche e organolettiche che solo tale territorio sa dare.
Offerte

Vacanza alle terme 5 per 416.03 – 30.05.2020
Godetevi una pausa di rigenerazione immersi in un mondo di benessere. 5 notti al prezzo […]
Relax per Lui e per Lei 4 per 316.03 – 10.10.2020
Regalatevi attimi di benessere da condividere con la vostra dolce metà. 4 notti al prezzo […]
Compleanno all’Atlantic
16.03 – 13.12.2020
Festeggiate il vostro compleanno nell’incantevole cornice di Abano Terme tra relax, prelibatezze culinarie e piccole, […]
Pacchetto detossinante Cura Mayr 7 / 14 notti
16.03 – 13.12.2020
Purificazione. Questo il concetto cardine su cui ruota lo speciale metodo Mayr che fa del […]
Speciale golf
16.03 – 13.12.2020
Usufruite della nostra offerta termale dedicata a questo sport così affascinante. Il vostro soggiorno all’insegna […]
Bici e fangoterapia
16.03 – 13.12.2020
Unite la passione per le due ruote con uno splendido soggiorno alle terme. 7 notti […]
Thermalcare® intensive – 7 notti
16.03.2020 – 06.01.2021
Uno splendido soggiorno avvolti dalle benefiche note rigeneranti dei fanghi e dell’acqua termale. notti in […]
Thermalcare® Light – 7 notti
16.03.2020 – 06.01.2021
Scoprite i benefici e le proprietà curative del nostro fango e della nostra acqua termale. […]
Thermalcare® Light – 13 notti
16.03.2020 – 06.01.2021
Godete dei benefici dei nostri famosi fanghi termali con un’offerta senza rivali! 13 notti in […]
Tutto Terme – 4 notti
16.03.2020 – 06.01.2021
Godetevi il benessere termale più puro beneficiando delle preziose proprietà della fangobalneoterapia. 4 notti in […]
Tutto Terme – 6 notti
16.03.2020 – 06.01.2021
Usufruite di benefiche sedute di fangobalneoterapia per rimettervi in forma. 6 notti in camera doppia […]
Weekend alle terme
16.03.2020 – 06.01.2021
Un fine settimana di dolce relax tutto da vivere. 2 notti in camera doppia Classic […]
Beauty & Relax
16.03.2020 – 06.01.2021
Cogliete l’occasione di trascorrere una pausa all’insegna del puro benessere! notti in camera doppia Classic […]
A tutto relax!
16.03.2020 – 06.01.2021
Tuffatevi in un mondo di bellezza e relax superlativi. 3 notti in camera doppia Classic […]
Benessere allo stato puro – 4 notti
16.03.2020 – 06.01.2021
Ritrovate il vostro naturale benessere! 4 notti in camera doppia Classic con trattamento di pensione […]
Relax per Lui e per Lei – 3 notti
16.03.2020 – 06.01.2021
Regalatevi attimi di benessere da condividere con la vostra dolce metà. 3 notti in camera […]
Pacchetto Relax Vitalis
16.03.2020 – 06.01.2021
Un vero e proprio toccasana per corpo e anima. 3 notti in camera doppia Classic […]
Speciale vacanza “All Inclusive”
16.03.2020 – 06.01.2021
Concedetevi una breve pausa di puro benessere termale. 1, 2 o 3 notti in camera […]
Total Wellness – 5 notti
16.03.2020 – 06.01.2021
Scintillante benessere per una rigenerazione senza eguali. 5 notti in camera doppia Classic con trattamento […]
Weekend Beauty
16.03.2020 – 06.01.2021
Tutto un weekend per dedicarvi alla vostra bellezza personale. 2 notti in camera doppia Classic […]
Speciale settimane del fango
29.03 – 10.10.2020
29.03 – 30.05 | 27.09 – 10.10 Usufruite di questa imperdibile offerta speciale per godere […]
Magica estate 7 per 6
31.05 – 01.08.2020
Bambini gratis fino a 10 anni* Cogliete l’occasione unica di vivere un soggiorno estivo alle […]